giovedì 16 settembre 2010

17.000,00


Venerdi 10 Settembre si è consumato l'ultimo atto di un impresa straordinaria, la consegna dell'assegno con i soldi raccolti prima e durante il nostro viaggio, una bellisima serata ha fatto da contorno per la consegna dell' assegno alla lega contro il cancro.
Un ringraziamento va a tutte le persone che hanno contribuito per questo straordinario successo, più di 1600 bottiglie vendute, oltre a tutte le donazioni singole raccolte prima e durante il viaggio, il tutto per un totale di 17.000,00 Fr. circa 12.000,00 Euro.

sabato 17 luglio 2010

ARRIVO A TORREGROTTA

Una giornata indimenticabile, ancora non mi sono ripreso da tanto affetto nei miei confronti, posso solo dire GRAZIE.



venerdì 16 luglio 2010

TROPEA - ULTIMA NOTTE!!


Penultima tappa, Paola - Tropea, una tappa non molto difficile, ne come chilometri percorsi, ne come salite affrontate, ma molto difficile dal punto di vista traffico, da Paola a Salerno era veramente difficile camminare in bici, strade troppo strette e traffico intenso, con molti camion che correvano, dopo Salerno la situazione è migliorata. Noi ci siamo fatti prendere dall' ansia e abbiamo aumentato il passo, in 4 ore eravamo già a Tropea, portando una media di 29, la più alta da quando siamo partiti, siamo arrivati verso le 13:00, e dopo un bel bagno e il pranzo, abbiamo fatto nuovamente "siesta",
il riposo pomeridiano ci ha permesso di visitare questo bellissimo posto, non ero mai venuto qui e ne sono rimasto meravigliato.
Domani si parte per Torregrotta, prima, verso le 7:30 ci sarà il collegamento con radioRTN (radio Svizzera) che sta seguendo il nostro viaggio, per chi conosce il francese può riascoltare il nostro intervento sul loro sito cliccando qui.

mercoledì 14 luglio 2010

PAOLA

E anche questa tappa è conclusa, oggi è stata una giornata caldissima, per fortuna questa mattina siamo partiti presto e, nonstante Francis diceva sempre di fermarci a riposare, siamo riusciti ad arrivare qui a Paola alle 14:10, 115 Km con un leggero e piacevole vento a favore, l'albergo è un pò fuori città e il mare è lontano, quindi per la prima volta da quando siamo partiti, questo pomeriggio abbiamo fatto una siesta!! Domani saremo più informa per arrivare ad uno dei posti più belli (e turistici) della Calabria, Tropea, oggi pensavo che domani sarà l'ultima notte di questo viaggio, quasi non ci credo, se penso a quanto lavoro abbiamo fatto per organizzarlo.

martedì 13 luglio 2010

AGROPOLI - SAPRI

Partenza da Acropoli alle 8:15, prima ovviamente la solita colazione abbondante, dopo i primi 40 km il primo imprevisto, ad una rotonda cade Stephane, anche per lui qualche graffio, adesso mi guardano storto perchè dicono che tocca a me (speriamo di no), usciti da Agropoli incontriamo una deviazione per lavori, ci tocca fare una salita di 10km. con pendenza anche del 16-17%, in tutto 20 km in più per 200 mt di strada interrotta, proseguiamo sempre accanto al mare, ma non troviamo mai strada pianeggiante davanti a noi, sempre salita e discesa, alla fine a Sapri il mio contachilometri segna 137 Km (contro i 114 previsti) e oltre 1800Mt. di dislivello.
Oggi un caldo pazzesco, fà cosi tanto caldo che preferiamo pedalare (e prendere aria) che restare fermi.
Domani sera arriviamo a Paola, saremo già in Calabria e si inizierà a sentire in
lontananza il profumo della mia adorata Sicilia..... a domani!

COSTIERA AMALFITANA


Oggi è stata la tappa più breve fin qui fatta, tutta nella costa Amalfitana, anche se eravamo vicino al mare, la strada non ci ha risparmiato qualche salita al 8%, ma il panorama è stato bellissimo, in alcuni momenti vedevamo l'isola di Capri, ma anche la vista di Positano e Amalfi è stata bellissima.
Siamo arrivati ad Acropoli alle 15, e ne abbiamo approfittato per fare un bel bagno, e un pò di relax, il mio contachilometri segna già 1625 Km dall' inizio del viaggio!
Oggi ho avuto più tempo per vedere il blog, e ho letto tutti i commenti che mi avete mandato, vi ringrazio veramente tanto del pensiero gentile che avete avuto nei mie confronti, e spero che ci incontriamo tutti al mio arrivo a Torregotta!
Al momento abbiamo un problema nel trasferire le foto al PC, speriamo di risolverlo al più presto, a domani!!

lunedì 12 luglio 2010

ISERNIA / SORRENTO


Aggiorno solo ora il blog perché ad Isernia non avevamo collegamento internet, ci eravamo lasciati all'Aquila, ci ritroviamo ad Sorrento, nel mezzo due giorni di grande ciclismo, due magnifiche tappe, la zona dell’Aquila fino a Isernia è veramente bella da pedalare, anche se la strada è piuttosto impegnativa, ma il paesaggio merita veramente, ad Isernia eravamo ospiti da amici, e per la prima volta abbiamo avuto la possibilità di lavare i vestiti in lavatrice, (di solito a mano) e di avere più tempo per rilassarci. Questa mattina dopo un colazione abbondante, prima di partire abbiamo fatto una "riunione tecnica" per valutare se proseguire come avevamo preventivato, cioè passare da Avellino/ Benevento, o tagliare per Napoli risparmiando qualche Km. alla fine si è deciso di tagliare, il risparmio in termini di km c'è stato ma arrivati a Napoli abbiamo passato 20 km di inferno, sembrava di essere alla Paris-Roubaix, con la difficoltà del peso delle borse, Francis è caduto, per fortuna si è solo graffiato, usciti da quelle strade, ci siamo diretti verso Sorrento, ritrovando il mare, mare che da oggi ci terrà compagnia fino a Torregrotta. A Sorrento siamo ospiti del hotel Londra, altri hotel ci avevano offerto qualcosa, chi la colazione chi un buono sconto su prezzo finale, qui invece è tutto offerto da loro, dimostrando una grande sensibilità, grazie.


sabato 10 luglio 2010

L'APPENNINO

Oggi è stata la tappa più bella, 138 Km, con circa 2100 Mt. di dislivello, con un consumo di oltre 6.000 calorie, ma ne è valsa la pena, il paesaggio era bellissimo e ormai anche le bici con i borsoni non sono più un problema, tenere l'equilibrio con 6kg. in più specialmente quando eravamo costretti ad alzarci da sella è stato uno dei problemi all'inizio del nostro viaggio, oggi sarà la tecnica acquisita in questi 7 gg. sarà che in parte abbiamo recuperato i 6 Kg. di differenza perdendo peso corporeo (stamo scumparendu!!) riusciamo a ad andare su agilmente, un'altra cosa che sta caratterizzando il nostro viaggio sono la compagnia di ciclisti che incontriamo per strada e, probabilmente incuriositi dal nostro completino, si avvicinano e dopo due chiacchiere decidono di accompagnarci per un po’ di strada, oggi è stato il turno di Andrea, che ha condiviso con noi un bel po’ di strada e poi ci ha indicato la strada per proseguire, fantastico!!
Domani si arriva ad Isernia, con 137 Km. previsti, ma ormai abbiamo capito che dal percorso teorico a quello pratico ci sono sempre circa 20 Km. in più.

venerdì 9 luglio 2010

VISITA AD ASSISI


La sesta tappa era stata pensata come "tappa di riposo" solo 101 Km, in modo da poter recuperare dalle fatiche fatte fino a qui, poi complice il bel tempo e soprattutto i bei posti che stiamo oltrepassando, si è deciso di visitare prima Castiglione del lago, poi ci siamo fermati a Perugia e infine abbiamo visitato Assisi, siamo rimasti meravigliati dalla bellezza dei luoghi, e senza che ce ne siamo accorti, alla fine, siamo arrivati a Spoleto con il conta chilometri che segnava 155Km, (addio riposo), in totale da quando siamo partiti abbiamo fatto 1.050 Km, siamo all'incirca a metà del viaggio.
Domani il nostro programma prevede l'arrivo all'Aquila, altro luogo che sicuramente ci lascerà qualcosa dentro!!

giovedì 8 luglio 2010

CARTOLINA DA CASTIGLIONE DEL LAGO

Giusto prima di partire, aggiungo le foto che vi avevo promesso ieri sera,

questa è quella fatta nel bar delle granite

e queste ieri sera nel hotel che ci ospitava



.....adesso vado a pedalare a più tardi!!!!

mercoledì 7 luglio 2010

DUE GIORNI DI FUOCO

Gli ultimi due giorni li possiamo considerare di fuoco, inteso come caldo, molto caldo, ieri, nei pressi di Lucca, fuori ad un bar ho letto "granite siciliane" ed è scattata la fermata obbligatoria, devo dire che la granita era veramente buona, nel fare i complimenti abbiamo scoperto che il proprietario è di Palermo, una persona gentilissima che ha voluto che ci facessimo la foto in ricordo del nostro passaggio, l'unica nota stonata nella giornata di ieri è stato il traffico, troppe macchine e soprattutto troppi camion che ci hanno disturbato non poco, problema che oggi non c'è stato, abbiamo attraversato tutta la zona del Chianti, continui sali scendi in mezzo alla natura, talmente "rilassante" che, complice il troppo caldo, abbiamo preso una strada errata e ci siamo fatti quasi 20 Km in più.
Adesso ho solo voglia di riposarmi, domani, se riesco pubblico qualche foto.... buona notte!!

martedì 6 luglio 2010

SESTRI LEVANTE


Quella di ieri è stata un'altra giornata indimenticabile, da Casal Monferrato e Sestri Levante, 172 Km di strada tendenzialmente dritta, (non passava mai) per fortuna, sulla nostra strada, abbiamo incontrato dei ragazzi che, incuriositi dal nostro completino, si sono avvicinati e chiacchierando abbiamo passato circa 50 di km insieme, loro sono stati veramente molto gentili con noi, insieme (sotto loro consiglio), ci siamo fermati a bere in una fontana, esattamente la "Fontana della Ginestra" dove, spesso si fermava il mitico Fausto Coppi che era solito svolgere da queste parti la preparazione alle gare. Dopo aver lasciato la piacevole compagnia, abbiamo pedalato di buona lena e siamo arrivati a Sestri Levante intorno alle 16:00, oggi è il 4° giorno e già si iniziano a sentire i primi affaticamenti muscolari (e non solo), quindi, cosa c'è di meglio di un bel bagno a mare!! Questa sera ci aspetta una bella cena e una nottata di sonno, anche se il nostro corpo si deve abituare alla temperatura che c'è oggi qui, in fondo, siamo solamente passati dai 8° gradi del San Bernardo ai 38° di Sestri Levante, solo 30° gradi di differenza!!

lunedì 5 luglio 2010

PARTITI !!


E venne il giorno della partenza, quando si programma un evento con molto tempo in anticipo, si ha sempre l'impressione che quel fatidico giorno non arriva mai, poi, ad un tratto il tempo ti scappa e senza che te ne accorgi, arriva, non sai se hai fatto tutto quello che ti eri prefissato ma ormai sei li pronto a partire, sabato alle 7.:30 già un bel gruppetto di circa 100 persone ci aspettano al punto della partenza, noi abbiamo organizzato per loro un piccolo banchetto con caffè e cornetto per tutti, il tempo di qualche foto, qualche parola e perche no qualche lacrimuccia e ci avviamo sulla linea di partenza dove ci aspettano due bellissime miss. il taglio del nastro e via verso la Sicilia, dietro di noi una quarantina di ciclisti che ci accompagneranno per un po di strada, prima pausa alle 14:00 e prima sorpresa, le nostre mogli sono li ad aspettarci per pranzare insieme! Un ottimo pasto una bella chiacchierata e via verso il San Bernardo.
Gli ultimi 13 Km di scalata del passo del San Bernardo li affrontiamo domenica mattina, la temperatura e di 8 ° e c'è nebbia, la salita è dura ma noi siamo "freschi" dal riposo notturno, la scelta di dividere la salita in due giorni è risultata buona, una volta scollinati via verso Aosta con un leggero vento contrario adesso ci aspetta un bella pianura per completare i 185 Km della tappa che ci porteranno a Casal Monferrato.